top of page
Strutture metalliche e vetro

Progettazioni
Personalizzate

Da oltre 30 anni trasformiamo visioni architettoniche in realtà tangibili, creando involucri che definiscono l'identità stessa degli edifici. 

La nostra esperienza ci ha permesso di collaborare con architetti del calibro di Antonio Citterio, Piero Lissoni e Camillo Botticini affrontando sfide complesse e trovando soluzioni innovative.

Dalla scelta dei materiali più resistenti e duraturi nel tempo alle tecniche costruttive all'avanguardia, ogni progetto riflette la nostra passione per la funzionalità, l'estetica e la sostenibilità.

Ogni opera che realizziamo racconta una storia: quella dell'impegno costante per la qualità e la bellezza plasmata da più di tre decenni di dedizione.

Le nostre competenze tecniche ci permettono di realizzare: 

L'esperienza nell'engineering, nell'integrazione di sistemi costruttivi e la conoscenza approfondita dei materiali come l'alluminio, il vetro e l'alucobond sono gli aspetti che maggiormente ci rappresentano.

Oggi più che mai la nostra attenzione è rivolta all'utilizzo di materiali riciclabili e di fornitori che sposano questo nostro pensiero perchè il rispetto dell'ambiente deve essere il nostro bene comune.

Le nostre parole chiavi sono:

  • Progettazione

  • Engineering

  • Innovazione

Le competenze tecniche unite all'ingegnerizzazione ci permettono di sviluppare integrazioni di sistemi costruttivi per realizzare progetti personalizzati per il settore industriale, residenziale, GDO e Ho.Re.Ca.

Le facciate continue sono soluzioni architettoniche moderne che combinano estetica, efficienza termica, acustica, funzionalità e personalizzazione. La loro realizzazione è applicabile in tutti i settori dell'edilizia.

Le facciate ventilate rappresentano una delle soluzioni più innovative ed efficienti nel campo dell'edilizia contemporanea. Consentono una gestione ottimale di comfort termico e acustico. Si adattano ad ogni stile architettonico.

I serramenti in alluminio si distinguono per la loro resistenza, leggerezza e versatilità. Sono la soluzione ideali per ogni tipo di ambiente dal residenziale, industriale, Ho.Re.Ca alla GDO.

Le serre su progetto sono il connubio perfetto che si integra con la struttura architettonica già esistente e con il paesaggio circostante. Possono essere serre minimali o studiate per edifici classici sia per il settore residenziale che Ho.Re.Ca.

La pergola bioclimatica è la tecnologia più avanzata caratterizzata dal comfort climatico totalmente naturale grazie alla possibilità di inserire le chiusure perimetrali come vetrate scorrevoli e/o teli ombreggianti. Sono la soluzione ideale per ampliare gli spazi nel settore residenziale e Ho.Re.Ca.

Parallelepipedo composto da sette volumi realizzati in carpenteria metallica e facciate continue. La struttura è installata sulla facciata dell'edificio, sospesa da terra dove ci sono i parcheggi dei clienti. Il grande volume ospita gli uffici amministrativi che comunicano con il settore produttivo che si trova all'interno dell'edificio. Le facciate continue hanno l'installazione di teli ombreggianti installati all'interno della struttura metallica.
Facciata continua in vetro che riveste, come una seconda pelle, tutto l'edificio. Le facciate ventilate sono incorporate in una struttura metallica dai profili sottili. Una ulteriore struttura metallica raccoglie tutto l'edificio. Una parte di struttura è composta da sottili profili metallici verticali che fungono da frangisole
Facciate ventilate per la Living Divani. Struttura metallica che sostiene le facciate ventilate realizzate in vetro. Le Facciate ventilate sono composte da pannelli rettandolare in vetro che fungono da frangisole, Si interrompe all'altezza dei grandi serramenti e della grande porta d'ingresso dell'azienda
Serramento scorrevole minimale in alluminio. Il grande serramneeto, installato in un salotto, si affaccia su una terrazza con parapetto in vetro. La visuale è una montagna e sullo sfondo c'è un lago
Serra su progetto realizzata su un rooftop di un palazzzo di Milano. La serra sporge dal tetto. La parte visibile dalla foto sembra essere un cubo in vetro, nella realtà è un grande rettangolo che si sviluppa sul terrazzo. L'edificio sottostante ha tante finestre fisse
Pergole bioclimatiche in alluminio, color verde salvia. La struttura in primo piano mette in evidenza il soffitto interno è composto da lame fisse e mobili, essendo chiuse si ha un effetto tridimensionale. Sullo sfondo c'è un'altra pergola, dello stesso colore, è chiusa perimetralmente da vetrate scorrevoli. Le due pergole sono installate al borgo di una piscina e sullo sfondo ci sono le montagne
bottom of page